Johann Strauss Jr.

Die Fledermaus

  • Recite
Programma
Si prega di prendere visione dell'informativa COVID-19 nella gestione dei posti e sulle modalità di accesso in Teatro 

Il genere dell’operetta nato nella Parigi di Napoleone III si era diffuso rapidamente in tutta Europa e a Vienna aveva trovato la sua seconda patria. Tra i tanti a esserne sedotto anche il più noto e prolifico dei figli del Padre del valzer, Johann Strauss jr. che ne sancì la fortuna con Die Fledermaus (Il pipistrello), operetta ispirata a Le réveillon di Meilhac e Halévy e andata in scena al Theater an der Wien il 5 aprile 1874. Al centro vi è il classico triangolo amoroso, con conseguenti inganni e scene di gelosia, nella gaudente cornice di una festa in maschera dove il travestimento garantisce una libertà altrimenti impossibile per i protagonisti. Nell’obnubilamento indotto dai fumi dello champagne che rallegra la festa pare celarsi il segreto della felicità: meglio dimenticare, anche se momentaneamente, piuttosto che accettare l’inevitabile. Così la leggerezza e il disincanto della vicenda si traducono musicalmente in un fantasmagorico montaggio di elementi musicali eterogenei. Ovviamente il cuore pulsante del Pipistrello batte a ritmo ternario di valzer ma il potpourri musicale creato da Strauss prevede anche polke, arie che fanno il verso all’opera italiana, citazioni delle hit del momento (le operette di Offenbach) e brani folcloristici, come la csárdás intonata da Rosalinda alla festa.

Nuovo allestimento in coproduzione con Staatstheater am Gärtnerplatz (Monaco)
Artisti
Maestro concertatore e direttore
Zubin Mehta

Regia
Josef Ernst Köpplinger

Scene
Rainer Sinell

Costumi
Alfred Mayerhofer

Luci
Valerio Tiberi

Coreografia
Karl Alfred Schreiner

Filmato dell’Ouverture
Meike Eber e Raphael Kurig

Drammaturgia
Fedora Wesseler

Coro e Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino
Maestro del Coro 
Lorenzo Fratini

Compagnia Nuovo BallettO di ToscanA
Gabriel von Eisentstein
Markus Werba

Rosalinde
Olga Bezsmertna

Alfred
Alex Tsilogiannis

Adele 
Regula Mühlemann

Frank 
Reinhard Mayr

Orlofsky 
Marina Viotti

Falke 
Liviu Holender

Blind
Daniel Prohaska

Ida
Valentina Stadler

Frosch/Voce recitante
Robert Meyer/Michael Dangl (18, 23)

Ivan
Francesco Grifoni

 
Durata
Atto I: 50 minuti
--------------
Intervallo: 30 minuti
--------------
Atto II e Atto III: 1 ora e 40 minuti
--------------
Durata complessiva: 3 ore circa
Recite
Teatro del Maggio
Teatro del Maggio
Teatro del Maggio
Teatro del Maggio
Teatro del Maggio
Locandina