FESTIVAL DI CARNEVALE DEL MAGGIO - DEDICATO AL FAUST E GOETHE

Giuseppe Verdi - La traviata

  • Biglietti
Programma
+++ IMPORTANTE NOTIZIA +++

Informiamo il gentile pubblico che a causa di un'indisposizione di George Petean, nell'ultima recita de La traviata il ruolo di Giorgio Germont sarà sostenuto da Massimo Cavalletti.

Violetta in una Parigi del 1968 negli anni della contestazione: torna al Maggio l’allestimento verdiano di Davide Livermore. In locandina un cast di eccellenza con il grande talento di Aida Garifullina come Violetta, accanto a lei un interprete di rifermento per il repertorio verdiano come Francesco Meli che torna al Maggio nel ruolo di Alfredo, a lui tra i più congeniali. Insieme ad Aida Garifullina e Francesco Meli il ritorno a Firenze del grande e carismatico artista Plàcido Domingo nel ruolo di Germont. “Non per provocare – dice Livermore – ma per raccontare più da vicino questa storia, per sviluppare la ricchezza e la modernità del capolavoro verdiano e anche lo scandalo che creò nella società di allora, nel 1853. Ciò nel rispetto totale, parola per parola, nota per nota, del libretto e della partitura”. “Anche l’amore tra Violetta e Alfredo è altrettanto forte e rivoluzionario” continua il regista “è quello di una giovane e bellissima prostituta, Violetta, che grazie a esso intraprende un vero e proprio percorso di redenzione personale”.

Grazie alla Fondazione CR Firenze, la recita del 22/02/2023 è offerta al pubblico con uno sconto del 50% del prezzo sui biglietti di ogni settore

Allestimento del Maggio Musicale Fiorentino

Si ringrazia Intesa Sanpaolo per il sostegno

Artisti
Maestro concertatore e direttore
Zubin Mehta

Regia 
Davide Livermore
ripresa da Stefania Grazioli

Scene
Giò Forma

Costumi
Mariana Fracasso

Luci
Antonio Castro
riprese da Andrea Locorotondo

Video
D-wok

Coro e Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino
Maestro del Coro
Lorenzo Fratini
Violetta Valéry
Aida Garifullina

Alfredo Germont
Francesco Meli

Giorgio Germont
Amartuvshin Enkhbat (12, 15)/Plácido Domingo/Massimo Cavalletti (22)

Gastone, Visconte di Letorières
Joseph Dahdah

Flora Bervoix
Ana Victória Pitts

Annina
Caterina Meldolesi

Il barone Duphol
Francesco Samuele Venuti

Il marchese d'Obigny
Matteo Mancini

Il Dottor Grenvil
Volodomyr Morozov

Giuseppe
Davide Ciarrocchi

Un commissionario
Lisandro Guinis

Un domestico di Flora
Egidio Massimo Naccarato
Durata
Atto I e Atto II (scena I): 1 ora e 28 minuti
--------------
Intervallo: 25 minuti
--------------
Atto II (scena II) e Atto III: 1 ora e 7 minuti
--------------
Durata complessiva: 3 ore circa
Biglietti
Sala Grande
Sala Grande
Sala Grande
Sala Grande