Wolfgang Amadeus Mozart

Le nozze di Figaro

  • Biglietti
Programma
Si prega di prendere visione dell'informativa COVID-19 nella gestione dei posti e sulle modalità di accesso in Teatro

Abbiamo due importanti informazioni da trasmettere al nostro gentile pubblico.

Rendiamo noto che il maestro Marc Minkowski non dirigerà più l’opera "Le nozze di Figaro" e, al suo posto, salirà sul podio il maestro Theodor Guschlbauer. A seguito di ciò l’ultima recita, prevista per il 19 maggio 2022 ore 19 al Teatro della Pergola, è spostata all’11 maggio 2022 (stesso orario e stesso luogo).




Correva l’anno 1786 e il 1º maggio debuttava al Burgtheater di Vienna il primo dei tre capolavori realizzati da Mozart in collaborazione con Lorenzo Da Ponte: Le nozze di Figaro. Il soggetto, tratto dal ben noto Le mariage de Figaro, vergato da Beaumarchais nel 1778, è particolarmente congeniale a Mozart per situazioni e personaggi in gioco che si prestano a un’indagine psicologica in musica senza eguali prima di allora. La partitura è segnata fin dalle primissime battute da una prorompente vitalità: le note iniziali dell’ouverture ci trascinano nella folle journée di Figaro e compagni e da lì in poi la musica acquista un potere tale da diventare essa stessa azione attraverso colpi di scena, travestimenti, tranelli, mancate promesse, rivelazioni inaspettate, amori che provocano turbamento, ma anche nostalgia e tormento, fino al conciliante finale del quarto atto che ristabilirà l’armonia e l’ordine delle cose.

Grazie alla Fondazione CR Firenze, la recita del 11/05/2022 è in vendita con uno sconto del 50% su i biglietti di ogni settore

Nuovo allestimento
Artisti
Maestro concertatore e direttore
Theodor Guschlbauer

Regia
Jonathan Miller
ripresa da Georg Rootering

Scene
Peter J. Davison

Costumi
Sue Blane

Luci
Emanuele Agliati

Coro e Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino
Maestro del Coro
Lorenzo Fratini
Il conte di Almaviva
Alessandro Luongo

La contessa di Almaviva
Kirsten MacKinnon

Figaro
Luca Micheletti

Susanna
Benedetta Torre

Cherubino
Serena Malfi

Don Bartolo
Fabio Capitanucci

Basilio
Paolo Antognetti

Don Curzio
Antonio Garés

Barbarina
Rosalia Cíd

Marcellina
Carmen Buendia

Antonio
Davide Piva

Due contadine
Sarina Rausa, Nadia Pirazzini
Durata
Prima parte: 1 ora e 45 minuti
--------------
Intervallo: 30 minuti
--------------
Seconda parte: 1 ora e 45 minuti
--------------
Durata complessiva: 4 ore circa
Biglietti
Teatro della Pergola
Teatro della Pergola
Teatro della Pergola
Teatro della Pergola
Locandina