FESTIVAL DI CARNEVALE DEL MAGGIO - DEDICATO AL FAUST E GOETHE

Igor Stravinskij - The Rake's Progress

  • Biglietti
Programma
Il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, in occasione della Festa della Donna, offre a tutte le donne a partire proprio dall’8 marzo, la possibilità di acquistare i biglietti per le recite del 14 (ore 20) e 26 marzo (ore 15.30) dell’opera "The Rake’s Progress", al prezzo scontato del 50% sull’acquisto di uno o di due biglietti, recandosi alla Biglietteria del Maggio o utilizzando il codice sconto RAKEPROG803FESTDON sul sito della Fondazione.

Dopo il trasferimento negli anni Stati Uniti nel 1939, Igor Stravinskij accarezzò l’idea di scrivere un’opera in inglese. Il progetto prese forma solo dopo alcuni anni quando nel 1947 il compositore rimase colpito dal ciclo di tele di William Hogarth esposte al Chicago Art Institute, che descrivevano l’ascesa e la caduta di Tom Rakewell, uno spendaccione che dilapida dissennatamente i propri averi e finisce i suoi giorni in manicomio. Stravinskij pensò subito di farne un’opera e si rivolse per la stesura del libretto al poeta britannico Wystan Hugh Auden a cui si affiancherà anche Chester Kallmann. Nel marzo del 1948 il libretto fu pronto, mentre per la musica Stravinskij si prese più tempo, concludendo la partitura solo tre anni dopo. The Rake’s Progress debuttò al Teatro La Fenice di Venezia l’11 settembre 1951 con lo stesso autore sul podio per la prima assoluta. Organizzata in arie, recitativi, cori e pezzi d’insieme in linea con lo schema teatrale settecentesco, l’opera mostra un carattere decisamente retrospettivo e rappresenta l’ultima tappa del periodo ‘neoclassico’ di Stravinskij. E se il modello di riferimento dichiarato è il teatro di Mozart e Da Ponte - in particolare il Così fan tutte - nel Rake’s Progress si affastellano numerose citazioni e rimandi a epoche e autori diversi, sottolineando ancora una volta la capacità di Stravinskij di assimilare in maniera organica ogni elemento della tradizione musicale.

Grazie alla Fondazione CR Firenze, la recita del 16/03/2023 è offerta al pubblico con uno sconto del 50% del prezzo sui biglietti di ogni settore

Nuovo allestimento

La recita del 12 marzo 2023 sarà trasmessa in diretta radiofonica su Rai Radio 3

Si ringrazia Intesa Sanpaolo per il sostegno

Artisti
Maestro concertatore e direttore
Daniele Gatti

Regia
Frederic Wake-Walker

Scene e costumi
Anna Jones

Luci
Charlotte Burton

Video 
Ergo Phizmiz

Coro e Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino
Maestro del Coro
Lorenzo Fratini
Tom Rakewell, a Rake
Matthew Swensen

Anne Trulove, his Betrothed
Sara Blanch

Nick Shadow, a Devilish Manservant
Vito Priante

Baba the Turk, a Bearded Lady
Adriana di Paola

Father Trulove, Anne's Father
James Platt

Sellem, an Auctioneer
Christian Collia

Mother Goose, a Whore
Marie-Claude Chappuis

Keeper of the Madhouse
Matteo Torcaso

Voices
Giovanni Mazzei, Constanza Antunica, Antonia Fino, Nadia Pirazzini
Durata
Prima parte: 1 ora e 25 minuti
-----
Intervallo: 25 minuti
-----
Seconda parte: 55 minuti

Durata complessiva 2 ore e 45 minuti circa
Biglietti
Auditorium
Auditorium
Auditorium
Auditorium
Auditorium
Locandina